Skip links

LA CANTINA DEL CAMBIO

La carta dei Vini

Le Cantine
Del Cambio

Le fondamenta
del Ristorante

Le cantine del Cambio sono ancora più antiche del locale. Risalgono al XVII secolo, e costituiscono le fondamenta non solo materiali ma in qualche modo “spirituali” del ristorante.

In questo speciale caveau, in condizioni ottimali di temperatura e umidità, “dorme” un tesoro di oltre 15.000 bottiglie di grande valore, con più di 4.000 etichette scelte fra le eccellenze note, ma anche con un’attenzione alle produzioni più di nicchia, care agli intenditori.

Dagli Champagne agli esclusivi vini di Borgogna, dai rossi toscani agli storici Marsala: tutte le grandi famiglie di vino sono rappresentate. Il Piemonte mantiene un ruolo da protagonista.

Il Tavolo
Della Cantina

L’esperienza del gusto totalizzante

Percorrendo i corridoi seicenteschi con pareti a botte di mattoni rossi si entra in un corto-circuito spazio-temporale, una stanza speciale, un ambiente minimalista e allo stesso tempo avvolgente, il cui protagonista assoluto è il vino.
È il “Tavolo della Cantina”, un luogo dove passato, presente e futuro coesistono in maniera fluida senza soluzione di continuità.

Qui gli ospiti, accolti e guidati dai Sommelier di Del Cambio, sperimentano il meglio dell’enologia mondiale. E’ possibile effettuare percorsi eno-gastro-conviviali creati per l’occasione: masterclass e degustazioni, anche in collaborazione con i più prestigiosi produttori dello scenario vitivinicolo nazionale e mondiale, in un ambiente ideale per ospitare eventi di grande atmosfera.

Explore
Drag